“Monaco Safe”: Il Principato di Monaco tenta di sedurre i turisti
La Direzione del Turismo, il Dipartimento degli Affari Sociali e Salute e il Welcome Office hanno presentato un video in lingua francese per mostrare il Principato nel contesto della crisi sanitaria. Il film è stato preparato per promuovere “Monaco Safe”.
Ricordiamo che questo label serve come garanzia di qualità e assicura che lo stabilimento che ha ricevuto il marchio sia conforme a tutte le regole sanitarie anti-Covid19 dettate dal Governo principesco nella lotta contro la diffusione del coronavirus. “Per instaurare un clima di fiducia e sicurezza, spesso i Servizi sanitari effettuano controlli in loco senza preavviso per convalidare i protocolli messi in atto”, sottolinea il Governo.
Un messaggio rassicurante per i turisti
È un cortometraggio dall’estetica pulita e dalla voce fuori campo che spiega perché il Principato di Monaco è una destinazione sicura per i turisti in questi tempi di crisi sanitaria. Il film “Monaco Safe” mette in evidenza le principali misure di sicurezza sanitaria per quanto riguarda i trasporti, gli alberghi, i ristoranti, i negozi, i casinò, i centri benessere. L’obiettivo è d’inviare “un messaggio rassicurante e amichevole” ai visitatori che desiderano andare in vacanza nel Principato di Monaco.
Come nei paesi vicini, il turismo a Monaco è stato fortemente colpito dalla crisi sanitaria. “Se ci riferiamo all’anno scorso, la situazione è drammatica. Se ci riferiamo a tre mesi fa, siamo piuttosto soddisfatti”, ha dichiarato Guy Antognelli, Direttore del Turismo. Nel luglio 2020, gli hotel monegaschi avevano solo il 42% di occupazione. Resta quindi da vedere se la campagna promozionale “Monaco Safe” cambierà la situazione.