Il nuovo complesso balneare del Larvotto apre i battenti
Il Principe Sovrano ha inaugurato sabato 3 luglio il nuovo complesso balneare del Larvotto.
Dopo 22 mesi d’attesa, la riapertura del Larvotto si rivela un successo: la popolazione si riversa sul nuovo spazio pubblico, sul lungomare o sui 14 000 m² di spiaggia per non fumatori. Anche i dehors nuovi di zecca dei ristoranti si riempiono di clienti.
Il nuovo complesso firmato Renzo Piano, celebre architetto italiano (autore del Centro Pompidou di Parigi e vincitore del Premio Pritzker del 1998), sarà definitivamente operativo all’inizio del 2022. Nel frattempo, è già possibile passeggiare nel nuovo spazio modernizzato del Larvotto.
Uno spazio totalmente rivisitato
Questo luogo emblematico del Principato è stato trasformato con l’obiettivo di “recuperare lo spazio pubblico”, secondo Jean-Luc Payo, direttore della Pianificazione Urbana. Per l’occasione, la zona è stata dotata di una pista ciclabile, di più di 130 alberi per offrire un po’ d’ombra e di diversi servizi come l’asilo, la palestra e la Scuola dell’Acqua. È tornato disponibile anche lo spazio Handiplage, dedicato a disabili e persone con difficoltà motorie.
Cattiva notizia, invece, per i fan di beach-volley: il campo non esiste più.
>> LEGGI ANCHE: L’AS Monaco Volley-ball, un’istituzione che rischia di scomparire