Il Crem inaugura i suoi nuovi locali alla presenza del Principe Alberto II
![principe-alberto-ii-crem-inaugurazione-locali](https://www.monaco-tribune.com/wp-content/uploads/2022/09/prince-albert-ii-crem-inauguration-locaux.jpg)
Il Club ha riaperto le porte al pubblico il 6 settembre. Il giorno prima il Principe era presente all’inaugurazione dei locali messi a nuovo.
Lunedì 5 settembre il Crem (Club des Résidents Étrangers de Monaco, Club dei residenti stranieri di Monaco) ha inaugurato i suoi nuovi locali completamente ristrutturati. Il Principe Alberto II, presente all’intima cerimonia, ha aperto le porte del Club, presso la residenza Le Mirabeau, dopo due mesi di lavori.
![Inaugurazione dei nuovi locali del CREM 2022](https://www.monaco-tribune.com/wp-content/uploads/2022/09/crem-inauguration-prince-albert-ii.jpg)
“Il Club è ora più spazioso, luminoso e moderno e rimane fedele all’atmosfera e al design iniziale creati da Lady Tina Green [moglie di Sir Philip Green, n.d.r.]”, si legge sul comunicato stampa.
![crem-nuovi-locali-monaco](https://www.monaco-tribune.com/wp-content/uploads/2022/09/crem-nouveaux-locaux-monaco.jpg)
LEGGI ANCHE: Chris Dhondt: “La missione del Crem è connettere le persone nel Principato”
La serata si è conclusa con un piccolo cocktail party. Il direttore del Crem, Chris Dhondt, ha ringraziato i collaboratori coinvolti in tutte le fasi della ristrutturazione: Marie-Pierre Martin Charpenel, interior designer e proprietaria della società MPMC Design, Dominique Roitel, amministratore delegato di Henryot & Cie (la più antica fabbrica di mobili di qualità), Lucas Pinton, amministratore delegato della fabbrica Pinton (storici maestri tappezzieri di Aubusson) e Luca Marcucci, direttore dell’appaltatore generale TDMP.