Lo Chemin des Crèches di Monaco festeggia i suoi 10 anni

Come ogni anno, potrete scoprirlo sulla Rampe Major, la scalinata che porta al Palazzo del Principe e sulla Rocca.
Se siete andati a Monaco-Ville a piedi negli ultimi giorni, avrete sicuramente notato i vari presepi allestiti all’aperto. Fanno parte dello Chemin des Crèches (il sentiero dei presepi), inaugurato l’8 dicembre 2023 con la benedizione dell’Arcivescovo di Monaco, Monsignor Dominique-Marie David, durante la Processione dell’Immacolata Concezione.
Per volere del Principe Alberto II, lo Chemin des Crèches del Principato è stato fondato nel 2014 sulla Rocca con l’obiettivo di “trasmettere il significato, i valori e la cultura dei presepi di tutti i continenti”, come spiegano gli organizzatori dell’evento sul loro sito web.

Ogni anno, dall’8 dicembre all’8 gennaio, i presepi vengono esposti, seguendo un percorso preciso, in stand appositamente progettati e negli edifici di Stato che si trovano sulla Rocca. “Un momento di riflessione spirituale”, lo ha definito il Principe nel 2015.
È un’occasione per i monegaschi e i turisti del Principato di scoprire o riscoprire il patrimonio della storica Rocca di Monaco, con le sue stradine caratteristiche, i bei palazzi e lo splendido Palazzo del Principe, dove i Sovrani di Monaco risiedono fin dal Medioevo.