Sicurezza e residenza: i temi di una conferenza organizzata al CREM

Il Club des Résidents Etrangers de Monaco (club dei residenti stranieri di Monaco) ha invitato la Pubblica Sicurezza per un confronto con i residenti.
Numero di residenti, numero di lavoratori, numero di turisti… Nell’ultima conferenza organizzata dal Club des Résidents Etrangers de Monaco (CREM) è stato ritratto il quadro attuale di Monaco, con un’attenzione particolare su fatti e dati relativi alla sicurezza nel Principato.


© Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna
Si è parlato degli obiettivi della Pubblica Sicurezza, e la riunione è stata anche l’occasione per ascoltare i residenti e delle loro preoccupazioni, come il rinnovo dei permessi di soggiorno, i cambi di status e i certificati di residenza.
Come ha ricordato Alexandre Boin, direttore del CREM, su Monaco Info: “ci sono tanti nuovi residenti e l’evento gli ha permesso di incontrare la Pubblica Sicurezza. Questa conferenza dimostra lo stretto legame che c’è tra le amministrazioni e i cittadini di Monaco”.