Novak Djokovic: una carriera d’oro
Con la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, il tennista serbo ha conquistato l’unico titolo che non aveva ancora vinto. Uno sguardo alla straordinaria carriera di un residente monegasco, le cui opinioni fanno notizia quanto i suoi successi sportivi.
Una partita che passerà alla storia. Domenica 4 agosto, dopo due set più combattuti che mai (7-6, 7-6) e contro un Carlos Alcaraz al massimo, Novak Djokovic ha vinto la medaglia d’oro olimpica. Era l’unico trofeo che ancora mancava nella bacheca del tennista serbo che, a 37 anni, è stato il giocatore più anziano a partecipare a una finale olimpica.
Conquistando il gradino più alto del podio ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, Novak Djokovic ha realizzato l’impossibile, aggiudicandosi probabilmente il titolo di più grande tennista di tutti i tempi. Una leggenda. Un monumento. L’aurea conclusione di una carriera straordinaria, costruita con pazienza fin dall’infanzia nell’ex Jugoslavia.
Dominare il tennis mondiale: un sogno d’infanzia che diventa realtà
Affermarsi come il miglior tennista del mondo: per il piccolo Novak, all’epoca solo 7 anni e già intervistato dalla televisione serba, l’obiettivo era chiaro. Nel corso dell’intervista, il Djokovic bambino ammette di essere un giocatore corretto e si compiace con sé stesso di riuscire a non perdere mai la calma contro un avversario migliore di lui. Poi continua: per il bambino di Belgrado, prima che un gioco il tennis è un dovere. Raggiungerà i massimi livelli di questo sport e niente e nessuno lo ostacoleranno nel suo cammino verso la vetta del tennis mondiale.
Questo perché il giovanissimo Novak ha iniziato a tenere la racchetta in mano dall’età di 4 anni. Nato il 22 maggio 1987 a Belgrado, è il primogenito degli sciatori serbi Srđan e Dijana Djokovic, che in seguito si sono dedicati alla ristorazione. Proveniente da un contensto piuttosto modesto, Novak ha mosso i primi passi sui campi da gioco in compagnia dei suoi due fratelli minori, Marko e Đorđe. Nel 2003, all’età di 16 anni, il giovane prodigio entra nel circuito professionistico. L’anno successivo raggiunge le semifinali juniores (singolo e doppio) degli Australian Open. Il razzo Djokovic era partito. E non si è mai più fermato.
Dall’inizio del 2010, le vittorie si susseguono, i record iniziano ad arrivare e le qualificazioni non si contano più. Primo al mondo nella classifica ATP nel 2011. Ancora primo posto nel 2012, anno in cui è stato anche nominato miglior sportivo dell’anno da diverse organizzazioni. Nel 2013, Djokovic vince il suo terzo Australian Open consecutivo, nonché il suo terzo Masters.
Tre anni dopo, a Parigi, il tennista vince per la prima volta l’Open di Francia su un campo di terra battuta. Nel 2024, Novak Djokovic vantava ben 24 titoli del Grande Slam, oltre a detenere il record mondiale di titoli di Masters.
Con uno dei palmares più completi dell’era Open, il serbo è giustamente considerato, insieme a Roger Federer e Rafael Nadal, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Una leggenda vivente della pallina gialla.
Una leggenda che, come quella di molti sportivi eccezionali, è dovuta non solo alla perseveranza dell’atleta, ma anche all’immancabile sostegno di chi lo circonda. A cominciare dalla moglie, Jelena. È proprio lei, che lo ha conosciuto sui banchi di un liceo di Belgrado nel 2003, che lo accompagna ovunque vada. Non sorprende quindi che, nel 2014, Djokovic sposasse la sua prima sostenitrice in Montenegro.
La famiglia prima di tutto
“Quando l’ho vista per la prima volta camminare verso di me (…) in abito da sposa, ho pensato che sembrava un angelo”, ricorda il tennista, non senza riconoscere le difficoltà che la relazione ha dovuto affrontare per il suo status di superstar del tennis.
Sebbene il rapporto tra Novak e Jelena abbia sofferto a causa della distanza, il giocatore ha infine ammesso che era “inevitabile che dovessimo condividere questo viaggio insieme, che Jelena dovesse appoggiare questa vita, altrimenti non avremmo potuto stare insieme”. Jelena, che dal 2007 è direttrice della Fondazione Novak Djokovic, e suo marito sono diventati una coppia solida che ha resistito alla prova del tempo e alle pressioni dello sport e dei media.
Novak e Jelena hanno dato alla luce due figli: Stefan, nato nel 2014, e Tara, nata nel 2017. Anche se Tara è ancora piccola per rendersi conto della popolarità del padre, Stefan ora lo segue e lo incoraggia nella maggior parte delle partite. Un sostegno su cui Novak dice di contare molto, visto che afferma di essere particolarmente entusiasta di poter giocare e vincere davanti ai suoi figli. Un papà star con cui però non è sempre facile tenere il passo.
Embed from Getty ImagesRinomato per i suoi sbalzi d’umore, Novak può, per sua stessa ammissione, sprigionare una “energia dinamica che può trasformarsi in un ruggito o in un’esplosione”. Un carattere irascibile – forse troppo? -che a volte fa parlare di lui più di quanto non facciano i successi sportivi.
Convinzioni forti
Perché quando Djokovic fa notizia, non sempre è per le ragioni “giuste”. Armato di convinzioni forti tanto quanto i suoi dritti, il giocatore non esita a condividere la sua opinione. E non importa se questa si scontra con il pensiero dominante.
Novak ne ha pagato il prezzo durante la crisi sanitaria, quando si è opposto alla vaccinazione contro il Covid-19 – o, più precisamente, alla vaccinazione obbligatoria, e non ha esitato a renderlo noto. Al punto da provocare una mini-crisi diplomatica internazionale e una protesta mondiale degna del personaggio.
Nel gennaio 2022, Djokovic arriva all’aeroporto di Melbourne, dove avrebbe dovuto partecipare agli Australian Open. Il problema è che il giocatore si è rifiutato di rivelare il suo stato di vaccinazione, anche se l’informazione era obbligatoria per partecipare al torneo. Fermato dalle autorità appena sceso dall’aereo, su pressione dei cittadini stufi di questo doppio standard, il tennista numero 1 del mondo è stato messo in isolamento, si è visto annullare il visto ed è infine stato espulso dal Paese.
Embed from Getty ImagesBandito dalla competizione per motivi “politici”, il tennista è diventato l’araldo della campagna mondiale no-vax. “Novak è diventato il simbolo e il leader del mondo libero”, ha dichiarato il padre, Srdjan Djokovic, che ha persino paragonato le disavventure del figlio alla crocifissione di Gesù Cristo. Sostenendo la causa della lotta contro “Big Pharma”, Novak è stato celebrato come un eroe da alcuni e schernito da altri.
Ampiamente riportata e commentata dai media di tutto il mondo, l’avventura tragicomica australiana di Djokovic lascerà le sue cicatrici. A distanza di quasi due anni, il tennista ricorda ancora con dolore l’episodio: “tutto il mondo era contro di me”, ha dichiarato Novak in un’intervista dello scorso dicembre, rammaricandosi di essere stato descritto “come un supercriminale mondiale”.
Una nomina che tuttavia non gli ha impedito, l’anno successivo, di fare il suo grande ritorno agli Australian Open, che ha vinto il 23 gennaio. Né di vincere, poche settimane dopo, i Roland-Garros strappando ancora una volta il titolo di numero 1 al mondo a Rafael Nadal.
Sempre fedele a sé stesso
Contemporaneamente, Djokovic e sua moglie hanno investito in una società danese specializzata in biotecnologie, nella speranza di trovare una cura alternativa per il Covid-19. Sempre nel 2020, il giocatore ha donato un milione di euro alla Serbia, per fornire attrezzature mediche agli ospedali e aiutare il suo paese natale a superare la pandemia.
È un modo per dire al mondo intero che, in campo e nella vita, Djokovic segue la sua strada, quella che ritiene giusta, che piaccia o meno. Non gli importa cosa pensa la gente: una filosofia che la star applica in molti altri ambiti. Alimentazione, denaro, religione, persino diplomazia: il tennista ha un’opinione forte su tutto, o quasi.
Ambasciatore dell’alimentazione gluten-free, Novak Djokovic ha sorpreso i suoi fan annunciando nel 2016 di essere diventato vegetariano. E persino vegano, con l’eccezione, ovviamente, del pesce: una dieta insolita per uno sportivo del suo calibro.
Nel 2018, il multimilionario ha chiesto pubblicamente un aumento dei compensi dei tennisti, che a suo avviso non sono abbastanza elevati.
Allo stesso tempo, Djokovic ha annunciato la sua intenzione di staccarsi dal sistema ATP e di creare un “proprio” sindacato di giocatori professionisti. Obiettivo che ha realizzato nel 2020, con il lancio della Professional Tennis Players Association (PTPA), che al momento della sua creazione ha riunito circa sessanta giocatori.
Monaco, la seconda casa di Djokovic
Residente monegasco dal 2007, Novak Djokovic non è l’unico tennista ad aver preso la residenza nel Principato, seguito da giocatori come Daniil Medvedev, Holger Rune e Stefanos Tsitsipas.
La love story tra il giocatore serbo e il Principato nasce parecchi anni fa. A soli 17 anni, il giovane Novak trascorreva già la maggior parte del tempo a Monaco, dove viveva il suo allenatore e dove si tengono tutt’ora diversi tornei importanti.
È stato quindi naturale che, all’inizio degli anni 2000, Djokovic abbia deciso di acquistare una casa a Monte-Carlo. E non in un posto qualsiasi: in Avenue Princesse Grace, una delle strade più costose ed esclusive del mondo.
Anche se nel 2020 si è trasferito in Spagna, Djokovic non nasconde di aver fatto del Principato di Monaco la sua seconda casa: “I miei figli sono nati qui”, ha ricordato di recente, “e il Monte-Carlo Country Club è il luogo in cui trascorro la maggior parte del tempo ad allenarmi durante l’anno. Qui mi sento a casa”.
Embed from Getty ImagesAmare la vita a Monaco è una cosa. Vincere a Monaco è un’altra. Contro ogni aspettativa, il serbo non vince il Rolex Monte-Carlo Masters dal 2015, scontrandosi, nella migliore delle ipotesi, con un giocatore più forte di lui nei quarti di finale – e addirittura saltando volontariamente il torneo lo scorso aprile. “Monte-Carlo non è andata molto bene negli ultimi anni”, ammette, offrendo come spiegazione “la pressione aggiuntiva di giocare ‘a casa’ davanti alla (sua) famiglia e ai (suoi) amici”.
O forse è il ritmo estenuante che il campione deve mantenere, dato che ogni anno deve gestire la transizione tra la stagione sul duro e quella su terra battuta, che richiede un periodo di adattamento più lungo e impegnativo.
In ogni caso, è a Monaco che Novak Djokovic affina le sue abilità tennistiche. Ed è a Monaco che mette le basi per le sue future vittorie, più precisamente al Monte-Carlo Country Club. “È un club che conosco molto bene”, ha dichiarato nel 2023: “Molti giocatori di alto livello vivono a Monaco e usano il club come base di allenamento. Il club si trasforma completamente durante le settimane del torneo, ma poter dormire nel proprio letto dopo una partita è proprio una bella sensazione”.
La palestra del Country Club, la Thermes marins Monte-Carlo… Insomma, “a Monaco c’è tutto quello che si può desiderare, tutto quello che serve per rilassarsi (…), tutto quello che serve per stare sereni”, ha ammesso il giocatore in un’intervista dei primi anni 2010.
Un giocatore impegnato
Djokovic ama Monaco e Monaco ricambia. Tanto che nel 2012 il Principe Alberto II gli ha consegnato personalmente la famosa medaglia in vermeil per l’educazione fisica e lo sport. Un’onorificenza che premia coloro che, attraverso performance notevoli, una pratica o un insegnamento continui ed esemplari, contribuiscono allo sviluppo dell’educazione fisica e dello sport nel Principato.
Dopotutto, Djokovic non ha aspettato di essere sulla vetta del mondo del tennis per dimostrare il suo coinvolgimento. Membro dei “Campioni per la pace“, un gruppo di atleti di alto livello creato dall’organizzazione Peace and Sport di Monaco, il tennista usa spesso la sua fama per sostenere le cause che gli stanno a cuore.
Nel 2012, ad esempio, ha partecipato al lancio della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace presso la sede delle Nazioni Unite. Nel 2015, invece, ha preso parte alla marcia organizzata a Monaco per celebrare il 25° anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia.
O ancora, il 24 giugno scorso ha donato le sue racchette per raccogliere fondi per l’evento “Cœur central” al Monte-Carlo Country Club, o nel 2021 per l’associazione di salvaguardia degli oceani “Ensemble pour Thalas”.
In qualità di ambasciatore della Fondazione Principessa Charlène, il tennista è anche fermamente convinto che “sostenere i bambini svantaggiati attraverso l’istruzione e lo sport possa aiutarli a diventare adulti responsabili”.
Embed from Getty ImagesLa vittoria più grande di tutte? Le Olimpiadi di Parigi
“I bambini”, continua Djokovic, “possono realizzare i loro sogni quando imparano, quando gli si insegna il duro lavoro e i giusti valori”. Non dimenticare mai i sogni d’infanzia, sempre, fino alla fine: è tra le braccia dei suoi figli, Stefan e Tara, che domenica 4 agosto Djokovic ha lasciato parlare le emozioni.
A golden homecoming. KOD KUĆE JE NAJLEPŠE 🇷🇸❤️🥇 pic.twitter.com/8KPvRbcDT4
— Novak Djokovic (@DjokerNole) August 12, 2024
“Non potrei essere più felice, la sensazione che ho provato quando ho vinto l’incontro è stata come nessun’altra nella mia carriera”, ha detto il nuovo campione olimpico, commosso fino alle lacrime: “I dubbi non mancano mai, ma la fede e la convinzione di poter raggiungere i miei obiettivi è sempre più forte. Avevo ben chiaro che questa era la mia ultima possibilità di vincere una medaglia d’oro olimpica, quindi dovevo concentrarmi il più possibile sul mio obiettivo. Niente potrà mai battere questa vittoria”.