AS Monaco: secondo club al mondo per stabilità

L’Osservatorio del calcio (CIES) ha pubblicato una classifica che analizza la stabilità delle squadre di tutto il mondo. Il club monegasco si è piazzato al secondo posto, subito dopo il Chelsea. Un risultato eccellente per la stagione del centenario.
Nella sua newsletter settimanale pubblicata mercoledì 19 marzo, il CIES (Centre International d’Étude du Sport) ha presentato una classifica inedita sulla struttura delle squadre nei club professionistici. Lo studio prende in considerazione 37 campionati mondiali e analizza la percentuale di “minuti garantiti”, ovvero la percentuale di minuti di campionato giocati in questa stagione da giocatori con un contratto fino ad almeno il 2026.
Planned-for-the-future squads table as per % of minutes by players with contracts beyond 2⃣0⃣2⃣6⃣
— CIES Football Obs (@CIES_Football) March 19, 2025
🥇 #ChelseaFC 🏴 91.8%
🥈 #ASMonaco 🇲🇨 91.3%
🥉 #AZAlkmaar 🇳🇱 89.2%#RealSociedad 🇪🇸 #PSG 🇫🇷 #ManUtd 🏴 #FKZenit 🇷🇺 #CoventryCity 🏴 #Arsenal 🏴 #USLecce 🇮🇹
Data for all clubs in… pic.twitter.com/OYIn5pmyM5
In questa analisi, l’AS Monaco si distingue brillantemente con un incredibile punteggio di 91,3% di “minuti garantiti”, che la colloca al secondo posto in tutto il mondo. Solo il Chelsea ha fatto meglio con il 91,8%, mentre il club olandese Alkmaar ha completato il podio con l’89,7%.
Molto più avanti rispetto agli altri club francesi
Questa bella performance colloca il club del Principato ben al di sopra dei suoi rivali francesi. Il Paris Saint-Germain è al 5° posto, mentre le altre rappresentanti della Ligue 1 sono molto più indietro: Reims (60°), Nizza (77°), Strasburgo (83°) e Marsiglia (93°).
Una strategia di fidelizzazione che paga
Questo risultato è la testimonianza della visione a lungo termine adottata dal presidente Dmitri Rybolovlev e dal direttivo. I recenti rinnovi di diversi giocatori chiave dimostrano proprio questa politica: Takumi Minamino, Maghnes Akliouche, Aleksandr Golovin, Soungoutou Magassa, Vanderson ed Eliesse Ben Seghir hanno tutti rinnovato il contratto.

Sulla stessa linea, il club del Principato ha optato per contratti a lungo termine per le nuove leve, tra cui Lamine Camara, Christian Mawissa, Thilo Kehrer e Wilfried Singo. Questa stabilità all’interno della squadra è una risorsa importante per l’AS Monaco che gli permetterà di ottenere performance stabili ai massimi livelli.
