Il Palazzo del Principe di Monaco si trasforma… senza chiudere le porte ai visitatori

Tra modernizzazione architettonica e tesori riscoperti, il Palazzo del Principe di Monaco scrive un nuovo capitolo della sua storia millenaria, senza mai interrompere le visite al pubblico.
Sentinella immobile dal 1297, il Palazzo del Principe si prepara a una trasformazione importante. Su iniziativa del Principe Alberto II e della Principessa Charlène, prenderà il via un ambizioso intervento di ricostruzione che cambierà radicalmente l’ala ovest dell’edificio. La cosiddetta “Nuova Ala”, costruita negli anni Sessanta, verrà completamente sopraelevata di un piano, unendo rispetto per il patrimonio storico e una visione architettonica contemporanea.
Quest’intervento si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione e ottimizzazione degli spazi. Oltre all’aspetto estetico, i lavori hanno l’obiettivo di adeguare l’ala agli standard più moderni in materia di sicurezza, accessibilità e sostenibilità ambientale, tre capisaldi dell’architettura responsabile di oggi.
La pianificazione dettagliata dei lavori dimostra un’intenzione chiara: limitare al massimo l’impatto sulla vita quotidiana del Palazzo e dei residenti monegaschi.
Tesori nascosti e porte aperte
In parallelo a questa fase di ammodernamento, il Palazzo rivela un altro volto: la spettacolare riscoperta dei suoi antichi affreschi rinascimentali. Rimasti celati alla vista per quasi cinque secoli, questi affreschi che coprono oltre 600 m² sono tornati alla luce a partire dal 2015, regalando ai visitatori un viaggio artistico attraverso le epoche.
Gli amanti dell’arte e della storia possono già immergersi nell’atmosfera del Palazzo visitando i sontuosi Grandi Appartamenti.
Info utili
Orari di apertura:
- Dal 2 aprile al 30 giugno: dalle 10.00 alle 17.00 (chiusura alle 18.00)
- Dal 1° luglio al 31 agosto: dalle 10.00 alle 18.00 (chiusura alle 19.00)
- Dal 1° settembre al 15 ottobre: dalle 10.00 alle 17.00 (chiusura alle 18.00)
Attenzione: le visite saranno sospese durante il weekend del Gran Premio di Formula 1.
Per maggiori informazioni: visitate il sito ufficiale del Palazzo del Principe di Monaco.