Pubblicità »
Pubblicità »
Foto

Il Principe Alberto II e la Principessa Charlène consegnano i diplomi di primo soccorso

Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
I tre migliori allievi soccorritori del Collège Charles III, dell’Istituto François d’Assise-Nicolas Barré e dell’International School of Monaco sono stati premiati © Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

Lunedì 7 aprile, nella sala Kreizberg dell’Auditorium Ranieri III, si è svolta la consueta cerimonia annuale di consegna dei diplomi della Croce Rossa di Monaco, un appuntamento importante nel calendario dell’istituzione.

Nel 2024 la Croce Rossa monegasca ha raggiunto un traguardo significativo: oltre 5.000 persone sono state sensibilizzate, introdotte e formate alle tecniche di primo soccorso, un numero che è raddoppiato negli ultimi quattro anni. I nuovi diplomati sono 1.331, pronti a intervenire in modo rapido ed efficace in caso di emergenza.

Pubblicità
Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
Un’occasione per celebrare i nuovi diplomati e il loro impegno
© Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

Premi speciali per i diplomati più meritevoli

La Coppia Principesca, affiancata sul palco dal dottor Mathieu Liberatore, responsabile della sezione di Primo Soccorso, ha consegnato premi speciali ai tre migliori allievi soccorritori del Collège Charles III, dell’istituto François d’Assise-Nicolas Barré e dell’International School of Monaco.

Riconoscimenti sono stati assegnati anche ai migliori allievi della Scuola di Polizia, della Funzione Pubblica, del Comune di Monaco, oltre che a rappresentanti del settore privato, delle associazioni e del grande pubblico.

Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
I migliori allievi della Scuola di Polizia sono stati premiati © Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

La maggior parte dei diplomati ha ottenuto il PSC1 (Prevenzione e Soccorso Civico di livello 1), il primo livello di formazione in materia di primo soccorso, che rappresenta una base fondamentale per la sicurezza quotidiana di tutti.

In sala erano presenti i neodiplomati di tutte le età, insieme a numerose personalità locali, tra cui il Sindaco di Monaco Georges Marsan e diverse autorità monegasche.

Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
© Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

La serata si è aperta in un clima conviviale con l’intervento di Hassan de Monaco, anestesista e comico, che è riuscito a combinare in modo brillante messaggi di prevenzione e momenti di leggerezza.

Nuovi obiettivi per il 2025

Nel 2025 la Croce Rossa di Monaco continuerà il proprio impegno puntando a diversi obiettivi. L’istituzione intende ampliare i corsi di formazione “diversamente abili”, dedicati alle persone con disabilità, e proseguire le iniziative di sensibilizzazione rivolte alle nuove generazioni. L’obiettivo è trasmettere fin da piccoli l’importanza dei gesti che possono salvare una vita.

Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
La Croce Rossa di Monaco punta a rendere accessibili i corsi di formazione anche alle persone con disabilità © Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

La cerimonia è stata anche un modo per valorizzare l’eccellente lavoro svolto da volontari e formatori, che con dedizione contribuiscono ogni giorno a formare e sensibilizzare la popolazione sul tema del primo soccorso, rafforzando così la sicurezza collettiva.

Croix Rouge Monaco Diplomes Prince Albert Princesse Charlène
I formatori e i volontari della Croce Rossa di Monaco si impegnano ogni giorno per diffondere la conoscenza delle manovre salvavita © Direzione della Comunicazione / Stéphane Danna

Se volete partecipare a un corso di formazione, trovate tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sul sito ufficiale della Croce Rossa di Monaco.